-
Articoli recenti
Commenti recenti
Archivi
- Febbraio 2015
- Novembre 2014
- Ottobre 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Gennaio 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Maggio 2013
- Dicembre 2012
- Novembre 2012
- Ottobre 2012
- Settembre 2012
- Luglio 2012
- Giugno 2012
- Maggio 2012
- Aprile 2012
- Marzo 2012
- Febbraio 2012
- Gennaio 2012
- Dicembre 2011
- Novembre 2011
- Ottobre 2011
- Settembre 2011
- Agosto 2011
- Luglio 2011
- Giugno 2011
- Maggio 2011
- Aprile 2011
- Marzo 2011
- Febbraio 2011
- Gennaio 2011
- Dicembre 2010
- Novembre 2010
- Ottobre 2010
- Luglio 2010
- Giugno 2010
- Maggio 2010
- Aprile 2010
- Marzo 2010
- Febbraio 2010
- Gennaio 2010
- Dicembre 2009
- Novembre 2009
- Ottobre 2009
- Settembre 2009
- Agosto 2009
- Luglio 2009
- Giugno 2009
- Maggio 2009
- Aprile 2009
- Marzo 2009
- Febbraio 2009
- Gennaio 2009
Categorie
Meta
Archivi autore: usipr
LA CRISI FINANZIARIA MONDIALE
I fatti Come tutti ormai sanno, il decollo della crisi può essere datato nell’estate del 2007. Cominciano ad emergerele prime crepe sul fronte dei mutui sub-prime1 . Va in crisi Countrywide, uno dei primi operatori americani nel campo dei … Continua a leggere
Pubblicato in crisi finanziaria
Commenti disabilitati su LA CRISI FINANZIARIA MONDIALE
LA CRISI FINANZIARIA MONDIALE (2)
Le ipotesi e i possibili esiti Siamo in una situazione paragonabile al 1929? Potremmo trovarci davanti ad uno scenario così disastroso?Potrebbe ripetersi un momento Minsky6 ?Non credo che sia facile tracciare un parallelo, se non in alcuni caratteri di similitudine … Continua a leggere
Pubblicato in crisi finanziaria
Commenti disabilitati su LA CRISI FINANZIARIA MONDIALE (2)
LA CRISI IN ITALIA
Il quadro generale Negli Usa la disoccupazione è salita in ottobre al 6,5%. Negli ultimi 12 mesi hanno perso il lavoro quasi 3 milioni di persone. I prezzi delle case sono scesi mediamente del 18%. Le borse hanno perso quasi … Continua a leggere
Pubblicato in crisi finanziaria
Commenti disabilitati su LA CRISI IN ITALIA
LA CRISI IN ITALIA (2)
Le dinamiche di settore Il settore del credito ha vissuto per 10 anni una stagione eccezionale di profitti, approfittando di condizioni non più ripetibili. L’accordo quadro sul rinnovo contrattuale del 1999 ha portato ad una riduzione strutturale del costo … Continua a leggere
Pubblicato in crisi finanziaria
Commenti disabilitati su LA CRISI IN ITALIA (2)
Sciopero del 12 dicembre, USI sezione Parma
Comunicato ufficiale La sezione di Parma, sentiti gli iscritti e consapevole della profonda spaccatura in atto anche tra le sigle del sindacalismo di base, ritiene opportuno, contrariamente a quanto deciso a livello nazionale, non aderire allo sciopero perché quel giorno … Continua a leggere
Pubblicato in vecchi comunicati e articoli
Commenti disabilitati su Sciopero del 12 dicembre, USI sezione Parma
riflessioni sulla “rivolta” della scuola
La protesta del mondo della scuola contro la “riforma Gelmini”, che vede insieme studenti, insegnanti, personale non docente e genitori, e che si estende dalle elementari fino all’università, per quanto a prima vista possa apparire sostanzialmente unitaria, presenta in realtà … Continua a leggere
Pubblicato in vecchi comunicati e articoli
Commenti disabilitati su riflessioni sulla “rivolta” della scuola
PRINCIPI E STATUTO DELL’ USI-AIT
Principi: 1 – L’U.S.I. aderisce all’A.I.T. (Asociacion Internacional de los Trabajadores). 2 – L’U.S.I. è l’organizzazione nazionale di tutti i salariati, pensionati, precari, disoccupati, di ogni sesso e nazionalità residenti in Italia che si propongono di raggiungere con le proprie … Continua a leggere
Pubblicato in PRINCI E STATUTO
Commenti disabilitati su PRINCIPI E STATUTO DELL’ USI-AIT
NO AL PROTOCOLLO DEL 23 LUGLIO 2007
CGIL, CISL, UIL, UGL, Confindustria, Governo ed altre organizzazioni sociali pubblicizzano il loro patto, come un netto miglioramento delle condizioni sociali per lavoratori e pensionati.In realtà esso è un insieme di semplici auspici che dovrebbero essere volti a:innalzare di valore … Continua a leggere
Pubblicato in vecchi comunicati e articoli
Commenti disabilitati su NO AL PROTOCOLLO DEL 23 LUGLIO 2007
IL LAVORO RENDE LIBERI
A 60 anni dalla Costituzione! Milioni e milioni di giovani, nelle condizioni economiche attuali, rischiano dl non poter godere per un lungo periodo di quel fondamentale diritto/dovere che la Costituzione garantisce a tutti i cittadini che non posseggono altro che … Continua a leggere
Pubblicato in vecchi comunicati e articoli
Commenti disabilitati su IL LAVORO RENDE LIBERI
Solidarietà a Emmanuel Bonsu
La sezione di Parma dell’Unione sindacale di Parma, Esprime totale solidarietà a Emmanuel Bonsu, aggredito dai vigili urbani, nell’ennesimo atto a sfondo razziale commesso a Parma. Proviamo sdegno e rabbia per il comportamento tenuto dagli squadristi dell’ordine, il cui unico … Continua a leggere
Pubblicato in vecchi comunicati e articoli
Commenti disabilitati su Solidarietà a Emmanuel Bonsu